Centro Dipendiamo

RIPRENDI IL FILO DELLA TUA VITA

Le nuove Dipendenze della Società Additiva

Viviamo in un’epoca paradossale.
Concetti come autonomia, libertà, indipendenza vengono esaltati come valori fondanti della società anche se mai come oggi siamo soggetti allo sviluppo di svariate forme di dipendenza.
Questo nuovo modello di società che da un lato tiene l’uomo sotto stress, costretto a condizioni di vita esasperanti, e dall’altro lo vizia fornendogli tutti gli strumenti atti la gratificazione, ha dato vita ad una nuova stirpe del genere umano: l’uomo “additivo”.

Riproduci video

La Dipendenza Affettiva, meglio conosciuta come mal d’amore, può essere definita come una forma patologica di amore caratterizzata da una costante assenza di reciprocità all’interno della relazione di coppia, in cui uno dei due vede nel legame con l’altro l’unica ragione della propria esistenza. 

L’uso problematico di Internet (Problematiche Internet Use, PIU), o disturbo da dipendenza patologica da Internet (Internet Addiction Disorder, IAD), è caratterizzato da preoccupazioni, compulsioni o comportamenti eccessivi o scarsamente controllati nell’uso di Internet che determinano disfunzioni o stress.

La dipendenza da lavoro, chiamata anche la “dipendenza ben vestita” affonda le proprie radici in una cornice socioculturale governata dalla legge per cui l’individuo tende ad essere definito in base a ciò che “fa”, più che in base a ciò che “è”, per cui ci si sente spinti a fare qualcosa per avere approvazione e valore.

Da sempre lo shopping viene associato ad una attività piacevole, gratificante e socialmente accettata. Tuttavia, lo shopping può non essere sempre innocuo e divenire una vera e propria dipendenza.

La dipendenza sessuale può essere definita come una relazione malata con il sesso, che ha lo scopo di permettere alla persona d’alleviare lo stress, fuggire dai sentimenti negativi o dolorosi e dalle relazioni intime che non è capace di gestire.

Dipendiamo

Un Metodo, un Network un Centro e Percorsi Terapeutici per la cura del “vuoto” che porta all’addiction.

Il Metodo Dipendiamo®

Il protocollo di cura della nostra Terapia Clinica

Il Metodo Dipendiamo® è composto da innovative strategie di intervento sulla Dipendenza Affettiva e sulle Nuove Dipedenze (New Addiction) ed è fondato su 15 anni di ricerca e pratica clinica su un’ampia casistica trattata sia individualmente che in setting gruppale.

I Terapeuti Dipendiamo

Il Team si compone di psicoterapeuti esperti nel campo delle dipendenze, ciascuna con una propria specificità sui temi delle New Addiction e formazione continua attraverso la Dipendiamo Academy, che lavorano nel Centro Dipendiamo di Bergamo.

Per essere presenti sul territorio nazionale, il Centro Dipendiamo si avvale di un Network di  Terapeuti Dipendiamo associati in diverse città italiane, in formazione continua attraverso la Dipendiamo Academy e con supervisioni sui casi clinici.

Centro Dipendiamo: Segui il filo...

Il tentativo di rieducare alla creatività sfruttando il vuoto come luogo di crescita viene espresso anche dalla strutturazione fisica dell’ambiente.

Ogni stanza è ispirata ad un albo illustrato evocativo sui temi della crescita emotiva e della capacità di osservare il proprio mondo interiore senza rifuggire da esso.

Attività in programma

Il blog dedicato alle new addiction

Vuoi diventare un
Terapeuta Dipendiamo?