Percorsi di Terapia Creativa
Curare il dolore non basta.
Il trattamento clinico dei sintomi e l’elaborazione del dolore legato alle nuove dipendenze è basilare ma non sufficiente per aiutare il dipendente a riprendere un sano percorso di vita.
Nel dipendente è presente infatti una grave alterazione della dimensione del piacere e una importante compromissione nella capacità di entrare in contatto con le proprie emozioni ed esprimerle.
Per tale motivo il Centro Dipendiamo, avvalendosi di un Team creativo (musicoterapeuta, psicodrammista, arteterapeuta, danzaterapeuta, biblioterapeuta, consulente d’immagine), propone percorsi alternativi che, attraverso la terapia creativa, siano in grado amplificare la capacità del paziente di ascoltarsi, comprendersi e comunicare il proprio disagio.

Arteterapia
L’Arteterapia utilizza in modo privilegiato modalità espressive non verbali, con finalità di promuovere il recupero e lo sviluppo del nucleo creativo dell’individuo sul piano psicosociale, cognitivo ed affettivo, e quindi delle sue capacità di comunicazione e relazione.

Danzaterapia
La Danzaterapia Clinica, attraverso le risorse del processo creativo, della danza e del movimento, è orientata a promuovere l’integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale, la maturità affettiva e psicosociale, il benessere e la qualità della vita della persona.

Favolaterapia
La Favolaterapia è un viaggio di esplorazione, un approccio che consente di fare emergere nuove soluzioni creative nel processo di guarigione, attraverso immagini che sono delicatamente portate alla coscienza.

Biblioterapia
La Biblioterapia, si riferisce alla lettura come strumento di crescita personale e di auto-aiuto, come strumento culturale che permette di superare un disagio psicologico o sociale, grazie al suo potere terapeutico ed educativo.

Musicoterapia
La Musicoterapia è un approccio terapeutico che usa la musica per “arrivare” al paziente e renderlo a sua volta in grado di esprimersi, aprirsi e quindi essere parte attiva della terapia.

Psicodramma
Lo Psicodramma è un metodo di lavoro di gruppo che sfrutta la messa in scena di tipo teatrale del proprio vissuto, per giungere alla rielaborazione e risoluzione dei propri conflitti, attraverso la possibilità di rivederli e riviverli sia come protagonista, sia come spettatore.