Percorsi di Terapia Clinica

Il centro Dipendiamo offre una molteplicità di iniziative diversificate per rispondere a differenti bisogni di comprensione, esplorazione, cura o rafforzamento di se stessi.

Il Centro Dipendiamo propone percorsi di psicoterapia (individuali, di coppia e familiari) considerati fondamentali e necessari nelle prime fasi di trattamento del disagio.

I percorsi di terapia clinica prevedono una iniziale fase di valutazione del disturbo (colloqui di valutazione) durante la quale viene inquadrato il problema anche attraverso la somministrazione di test.

Segue una restituzione in merito al disagio portato e l’impostazione di un percorso terapeutico.

Il trattamento delle nuove dipendenze implica spesso la necessità di integrare la psicoterapia individuale con incontri allargati al coniuge e/o ai familiari. Le sedute con i familiari svolgono la funzione di fornire supporto e strumenti alla rete relazionale coinvolta nel problema del dipendente.

La psicoterapia di gruppo è considerata fondamentale per la buona riuscita della terapia sulle new addiction.

Percorso di Psicoterapia Individuale

Si rivela necessaria per esplorare le radici del disagio, intervenire sulle carenze alla base delle dipendenze e consentire al paziente di riprendere il controllo della propria vita.

Percorso di Psicoterapia di Coppia o Familiare

È fondamentale per aiutare il “sistema” compromesso da questo disagio a ritrovare equilibri più funzionali, elaborare emozioni faticose scaturite dalle trascuratezze e mancanze agite dalla persona affetta da addiction e riabilitare rapporti affettivi compromessi a causa di questa problematica.

La Psicoterapia di Gruppo: Percorso o Workshop

Basilare per qualsiasi forma di addiction, consente di uscire dal pericoloso stato di isolamento tipico delle dipendenze, comprendere in profondità gli automatismi del disagio attraverso processi di rispecchiamento e sperimentare forme di relazioni sane e costruttive.

 

Percorsi di gruppo: lavoro approfondito in una serie di incontri

L’obiettivo dei percorsi è quella di sviscerare nel profondo differenti tematiche legate alle new addiction attraverso una serie di incontri che garantiscano la comprensione profonda del tema trattato e la mobilitazione di risorse necessarie per attivare dei cambiamenti.
Ogni incontro si caratterizza per la messa in campo di pratiche terapeutiche necessarie per mobilitare il mondo cognitivo ed emotivo del partecipante. Il setting di gruppo tende inoltre ad amplificare l’efficacia degli interventi grazie all’attivazione del confronto e del rispecchiamento reciproco.
I percorsi di Dipendiamo si differenziano da altre proposte per la co-presenza di due figure, la Psicoterapeuta e l’esperta sul campo.
La sinergia delle due figure consente di incrementare la qualità dell’esperienza proposta offrendo differenti chiavi di lettura e strumenti di cambiamento.

A chi è consigliato?
Persone desiderose di un comprendere nel profondo la tematica trattata, di sperimentare tecniche terapeutiche fondamentali per attivare cambiamenti emotivi e cognitivi e sperimentare nuove abitudini di vita.

Workshop: Lavoro intensivo di una giornata

L’obiettivo dei Workshop è quella di far vivere delle esperienze intensive per incrementare la consapevolezza delle proprie insicurezze e fornire efficaci strumenti che permettano di mettere in campo modalità di relazione più sane. Tutti i nostri workshop sono caratterizzati dalla presenza di due momenti: il momento teorico e il momento pratico.
Momento teorico, durante il quale vengono illustrati concetti fondamentali per comprendere la tematica trattata. Momento pratico, caratterizzato dalla messa in pratica di questi concetti attraverso attività di gruppo che consentono di vivere una esperienza diretta.
I Workshop consentono di vivere una esperienza attivando “canali” sia razionali che emotivi, entrambi necessari per stimolare una comprensione profonda sui temi delle new Addiction.
Un aspetto che differenzia i Workshop di Dipendiamo da altre proposte è la co-presenza di due figure, la Psicoterapeuta e l’esperta sul campo. La sinergia delle due figure consente di incrementare la qualità dell’esperienza proposta offrendo differenti chiavi di lettura della problematica.  

A chi è consigliato?
Persone desiderose di un comprendere la tematica trattata, di acquisire nuovi strumenti e mettere a fuoco punti di fragilità e risorse.

Serate di Confronto

L’obiettivo delle serate della durata di circa due ore, consiste nell’attivare un confronto dei partecipanti sulle tematiche relative alle new addiction trattate attraverso la guida dello Psicoterapeuta.
Le tematiche potranno essere approfondite attraverso differenti canali (libri, cinema, teatro, musica) con la finalità  di consentire una prima esplorazione delle dinamiche che conducono allo sviluppo delle addiction.
Lo psicoterapeuta fornirà spunti e utili chiavi di lettura agevolando la possibilità di uno scambio costruttivo del pubblico presente.

Contattaci per richiedere un colloquio orientativo

Prossime attività in programma