Richiedi un colloquio orientativo con la Terapeuta Dipendiamo
Tiziana Moioli
“Ho scelto di impegnarmi con dedizione e partecipazione attiva allo sviluppo del Centro DipendiAmo in quanto consapevole del forte impatto che le dipendenze senza sostanza hanno nella società odierna e del notevole disagio e sofferenza che esse comportano, in quelle persone che ne sono affette.
Inoltre ritegno di assoluta importanza il lavoro di rete e dì equipe, anche di specialisti di formazione diversa, che possa ad una presa in carico completa del dipendente e della sua sintomatologia”.
All’interno del Centro è referente per la dipendenza affettiva, dipendenza sessuale e del lavoro. Promotrice di interventi di formazione/informazione in cui utilizza diverse tecniche derivate dalle Artiterapie, tra cui il “Metodo Caviardage”.
Laureata con il massimo dei voti in “Scienze e Tecniche Psicologiche” e poi in “Psicologia Clinica e Neuropsicologia” presso L’ Universitá degli Studi di Milano Bicocca (votazione 110/110).
Con il superamento dell’esame di stato nel 2013 si è abilitata all’esercizio della professione e successivamente iscritta all’Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti della Lombardia con N. 03/15839. Nel 2017 ha conseguito il diploma di Specializzazione in Psicoterapia presso la “Scuola Mara Selvini Palazzoli” con votazione 70/70.
Nel 2013 ha svolto il corso di formazione “Consulenza tecnica di tipo sistemico/relazionale nei procedimenti di separazione e divorzio” e sempre nel 2013 si è formata all’utilizzo del Test di Rorschach attraverso il corso biennale “ Il Test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di J.Exner Jr.”
Nel 2015 Si è formata presso l’ EMDR Europe Association nell’utilizzo della tecnica EMDR (Eyes movement Desensitization and Reprocessing) per la rielaborazione di ricordi legati a situazioni traumatiche (I livello). Tecnica grazie alla quale ha approfondito la tematica riguardante l’elaborazione del trauma e del forte impatto emotivo conseguente ad esperienze estremamente traumatiche.
Nel corso della sua formazione ha maturato esperienza in ambito clinico presso Centri Psico Sociali, Istituti Psichiatrici e Servizi per Tossicodipendenti, dove ha avuto modo di approfondire le tematiche riguardanti la Diagnosi psicologica, i disturbi di Personalità e le New Addiction.
Ritiene fondamentale per la pratica Clinica il continuo aggiornamento ed approfondimento delle competenze e continuativamente svolge corsi di Supervisione, Seminari ed eventi in cui approfondisce il modello sistemico familiare individuale.
Da anni esercita la libera professione a Bergamo e provincia, con particolare attenzione ed interesse alla dimensione relazionale di coppia ed alle sue dinamiche affettive ed emotive.
Nel 2017 ha frequentato il corso Monotematico “l’uso del corpo e delle emozioni in terapia” dove ha approfondito l’utilizzo di tecniche e strumenti di tipo ‘non verbale”, basate sulla sintonizzazione emotiva e sulle risonanze corporee, utili durante il processo terapeutico, soprattutto con le coppie e le famiglie.
Ciò le ha permesso di approcciarsi al versante più disfunzionale del legame amoroso, quale è quello che si instaura nella Love Addiction.
Per questo, nel 2016, ha svolto il corso “ Il trattamento individuale e di gruppo della Dipendenza Affettiva”. Da qui l’interesse per le nuove forme di dipendenza, oltre che alla Dipendenza affettiva, anche per il gioco d’azzardo patologico, la dipendenza sessuale, da shopping compulsivo e quella da lavoro.
È consulente Psicologa Psicoterapeuta presso il Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze presso gli Spedali Civili di Brescia dove svolge percorsi e psicoterapie (individuali, familiari e di gruppo) all’interno di progetti legati al contrasto del gioco d’azzardo patologico ed alle New Addiction.
Collabora con Farmacie ed Istituti scolastici dove svolge sportelli d’ascolto e d’accoglienza orientati allo sviluppo del benessere Psicologico.
Promotrice di progetti che favoriscono il benessere individuale, lo sviluppo, la valorizzazione di Sé e l’autostima perché fortemente convinta che vivere una vita piena, gratificante ed appagante non sia mai un’utopia.
Dal 2019 collabora con il Centro DipendiAmo, dove approfondisce e si occupa di tematiche relative alle Nuove dipendenze, in particolare rispetto alla dipendenza affettiva, alla dipendenza sessuale ed a quella da lavoro.
All’interno del Centro è altresì promotrice di interventi di formazione/informazione in cui utilizza diverse tecniche derivate dalle Artiterapie, tra cui il “Metodo Caviardage”, all’utilizzo del quale si è recentemente formata.
Ha scelto di impegnarsi con dedizione e partecipazione attiva allo sviluppo del Centro DipendiAmo in quanto consapevole del forte impatto che le “dipendenze senza sostanza” hanno nella società odierna e del notevole disagio e sofferenza che esse comportano, in quelle persone che ne sono affette.
Inoltre ritiene di assoluta importanza il lavoro di rete e dì equipe, anche di specialisti di formazione diversa, che possa ad una presa in carico completa del dipendente e della sua sintomatologia.
Richiedi un colloquio orientativo con la Terapeuta Dipendiamo
Tiziana Moioli
Centro Dipendiamo
Via Clara Maffei n.2
24122 Bergamo
Tel. +390350868258
info@centrodipendiamo.it
Sedi Associate
Milano – Roma – Napoli – Brescia – Varese – Lecco – Novara – Salerno – Savona – Pavia – Parma – Verbania – Trento – Trieste – Torino – Latina – Como – Caserta – Reggio Emilia – Firenze – Cuneo – Cremona – Vercelli – Lugano e Bellinzona (Svizzera)
Dipendiamo Academy