Richiedi un colloquio orientativo con la Terapeuta Dipendiamo
Eleonora Panzeri
Nel maggio 2018 ho partecipato al Corso di Perfezionamento intitolato “Trattamento individuale e di gruppo della Dipendenza Affettiva”, tenuto dalla Dott.ssa Gritti.
La tematica mi ha subito appassionato ed è per questo motivo che quando la Dott.ssa ci ha proposto di partecipare alla realizzazione del suo sogno di aprire un Centro sulla Dipendenza Affettiva e New Addiction, non ho esitato a dare la mia disponibilità.
Credo infatti che la società di oggi, così frenetica e individualista, abbia contribuito a generare quel vuoto interiore che spesso si cerca di colmare con oggetti, emozioni, relazioni che danno un immediato appagamento ma per un tempo limitato e fugace: da qui la continua ricerca di quell’oggetto/relazione per sentirsi “pieni”, “colmi”. Il Centro si propone di aiutare le persone a riempire quel vuoto partendo da sé, solo noi infatti possiamo riempire d’acqua buona quel pozzo vuoto che sentiamo dentro di noi da cui attingere nei momenti di siccità.
“Sono il vuoto, non sono diverso dal vuoto, né il vuoto è diverso da me; in realtà il vuoto sono io” (J. Kerouac)
Nel Centro sono referente per la Dipendenza Affettiva, Dipendenza da sesso e Shopping compulsivo
Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica di Milano nel febbraio 2006. L’anno successivo mi sono iscritta alla Scuola Selvini Palazzoli della sede di Milano conseguendo così, al termine del percorso, la qualifica di Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-familiare.
Dal 2012 al 2016 ho lavorato presso il Consultorio pubblico di Vimercate dove mi occupavo principalmente di coppie, genitorialità e adolescenti.
Dal 2013 ho iniziato attività privata, sempre nel Comune di Vimercate. Presso lo studio mi occupo di pazienti adulti, giovani adulti e adolescenti, coppie e famiglie. I problemi trattati riguardano per lo più problematiche relazionali, familiari e di coppia, difficoltà genitoriali, New Addiction, elaborazione e superamento di eventi traumatici, disturbi dell’area ansiosa e depressiva.
Ho avuto esperienza, prima come tirocinante durante la scuola di psicoterapia e poi come psicologa volontaria, in Reparto Psichiatrico e CPS.
Sempre come volontaria, dal 2008 al 2012, sono stata operatrice presso il CADOM (Centro Aiuto Donne Maltrattate) di Monza: mi occupavo dei colloqui con le donne e dell’affiancamento ad esse durante eventuali procedure di denunce e/o allontanamenti.
SPECIALIZZAZIONI:
Nell’aprile 2012 ho conseguito l’attestato per poter utilizzare la tecnica dell’EMDR dopo aver frequentato il corso di primo livello tenuto da Isabel Fernandez
Nel 2015 mi sono specializzata sulla teoria dell’Attaccamento con la Dott.ssa Attili, approfondendo le diagnosi, gli interventi e le sue applicazioni cliniche.
A giugno 2019 ho conseguito la specializzazione nella tecnica del Caviardage.
PERCHE’ FACCIO PARTE DEL CENTRO DIPENDIAMO
Nel maggio 2018 ho partecipato al Corso di Perfezionamento intitolato “Trattamento individuale e di gruppo della Dipendenza Affettiva”, tenuto dalla Dott.ssa Gritti.
La tematica mi ha subito appassionato ed è per questo motivo che quando la Dott.ssa ci ha proposto di partecipare alla realizzazione del suo sogno di aprire un Centro sulla Dipendenza Affettiva e New Addiction, non ho esitato a dare la mia disponibilità.
Credo infatti che la società di oggi, così frenetica e individualista, abbia contribuito a generare quel vuoto interiore che spesso si cerca di colmare con oggetti, emozioni, relazioni che danno un immediato appagamento ma per un tempo limitato e fugace: da qui la continua ricerca di quell’oggetto/relazione per sentirsi “pieni”, “colmi”. Il Centro si propone di aiutare le persone a riempire quel vuoto partendo da sé, solo noi infatti possiamo riempire d’acqua buona quel pozzo vuoto che sentiamo dentro di noi da cui attingere nei momenti di siccità.
“Sono il vuoto, non sono diverso dal vuoto, né il vuoto è diverso da me; in realtà il vuoto sono io” (J. Kerouac)
Lavorare a fianco di altre figure professionali come l’arteterapeuta, la danzaterapeuta, la favolaterapeuta….aiuta molto il raggiungimento di questo obiettivo poiché non si mette solo in campo la parte cosciente ed emotiva ma viene stimolata anche la parte più profonda del sé, quella che non sempre è facile portare a galla con il solo uso della parola. Un altro aspetto che mi piace molto del Centro Dipendiamo è la possibilità di fare percorsi alternativi ad una vera e propria psicoterapia: serate formative, aperitivi con una tematica diversa di volta in volta, workshop, eventi esperenziali, tutte cose che permettono di affrontare difficoltà personali non solo confrontandosi con un professionista ma anche con altre persone e condividere, non sentirsi soli, è già un grande aiuto.
Condivisione, unione e complicità sono gli aspetti che ritrovo anche in tutta l’équipe del Centro Dipendiamo, un vero luogo di serenità e accoglienza per chiunque entri dalla porta d’ingresso.
Nel Centro sono referente per la Dipendenza Affettiva, Dipendenza da sesso e Shopping compulsivo.
Richiedi un colloquio orientativo con la Terapeuta Dipendiamo
Eleonora Panzeri
Centro Dipendiamo
Via Clara Maffei n.2
24122 Bergamo
Tel. +390350868258
info@centrodipendiamo.it
Sedi Associate
Milano – Roma – Napoli – Brescia – Varese – Lecco – Novara – Salerno – Savona – Pavia – Parma – Verbania – Trento – Trieste – Torino – Latina – Como – Caserta – Reggio Emilia – Firenze – Cuneo – Cremona – Vercelli – Lugano e Bellinzona (Svizzera)
Dipendiamo Academy